Forni industriali per la lavorazione del silicone

Sta Technology progetta e realizza forni per silicone ad alte prestazioni, ideali per processi di vulcanizzazione, essiccazione, polimerizzazione e trattamento termico di articoli tecnici in gomma siliconica (LSR, HTV, RTV).

Grazie a tecnologie avanzate di controllo termico, i nostri forni garantiscono uniformità di temperatura, efficienza energetica e massima affidabilità, adattandosi a produzioni in serie o a lavorazioni su misura.

Caratteristiche dei forni per silicone Sta Tech

  • Range di temperatura personalizzabile in base al processo richiesto

  • Controllo elettronico avanzato con PLC e sistemi di monitoraggio digitale

  • Uniformità di riscaldamento per garantire un trattamento omogeneo del materiale

  • Struttura robusta e sicura, conforme alle normative CE e ATEX se richiesto

  • Soluzioni su misura per dimensioni, modalità di carico, alimentazione (gas, elettrico, aria calda, infrarossi)

Applicazioni dei forni silicone

I nostri impianti trovano applicazione in diversi settori industriali:

    • Produzione di guarnizioni e articoli tecnici in silicone

    • Trattamento termico di componenti medicali e farmaceutici

    • Essiccazione e polimerizzazione di prodotti per l’edilizia

    • Vulcanizzazione di profili estrusi e stampati in gomma siliconica

    • Lavorazioni per l’industria automotive ed elettronica

È possibile avere un forno silicone su misura?

Sì, ogni forno può essere personalizzato per dimensioni, modalità di carico (manuale o automatico), alimentazione (gas o elettrico) e sistemi di controllo.

Che temperature raggiungono i forni per silicone?

I nostri forni possono essere progettati per lavorare a diversi range di temperatura, da 80°C fino a oltre 300°C, a seconda del tipo di trattamento richiesto.

In quali settori vengono utilizzati i forni silicone?

Sono utilizzati in ambito automotive, medicale, elettronico, edilizio e farmaceutico, ovunque sia richiesto un trattamento termico preciso della gomma siliconica.

Che vantaggi hanno i forni Sta Tech rispetto ai modelli standard?

I nostri forni garantiscono maggiore uniformità di trattamento, risparmio energetico e la possibilità di integrazione con sistemi di automazione industriale.

Quali sono i tempi di ciclo medi di un forno industriale per silicone?

Sì, su richiesta forniamo forni realizzati con materiali e componenti conformi agli standard richiesti in ambito alimentare e medicale, garantendo massima sicurezza e igiene.

Quali sono i tempi di ciclo medi di un forno industriale per silicone?

I tempi di ciclo variano in base al tipo di lavorazione: la vulcanizzazione può richiedere da pochi minuti fino a oltre un’ora, mentre i processi di essiccazione o polimerizzazione possono essere ottimizzati con sistemi di controllo automatico.

I forni industriali per silicone sono certificati per uso alimentare o medicale?

Sì, su richiesta forniamo forni realizzati con materiali e componenti conformi agli standard richiesti in ambito alimentare e medicale, garantendo massima sicurezza e igiene.

Che differenza c’è tra un forno industriale per silicone statico e uno ventilato?

  • I forni statici sono adatti a piccoli lotti e lavorazioni semplici.

  • I forni ventilati, grazie alla circolazione forzata dell’aria, assicurano uniformità di temperatura anche in produzioni complesse o su larga scala.

Contattaci per maggiori informazioni

Call Now Button